Dolore Cervicale: Cause Prevenzione e Cura

Il dolore cervicale è un disturbo molto comune, soprattutto tra chi lavora al PC o usa spesso lo smartphone, e si manifesta con rigidità al collo, mal di testa, vertigini o dolore irradiato a spalle e braccia. Il dolore alla cervicale può essere di entità lieve o grave a seconda della durata e della causa che lo fa insorgere. Tra le principali cause vi sono certamente la sedentarietà e postura, ma anche lo stress, gli eventi traumatici e l'artrosi cervicale.
Sedentarietà e Postura
La sedentarietà è una delle abitudini più pericolose, infatti i muscoli non allenati o poco tonici non sostengono adeguatamente la colonna vertebrale e quindi di conseguenza anche le vertebre cervicali, stesso discorso per la postura sbagliata che mantenuta per diverso tempo a lungo andare può essere l'origine dei dolori del tratto cervicale. Sulla nostra postura influiscono anche fattori esterni, come le strutture su cui sediamo o riposiamo (sedie, letti, divani).
Stress ed eventi traumatici
Periodi stressanti della nostra vita incidono negativamente, causando tensione muscolare e rigidità cervicale. Tra gli eventi traumatici possiamo citare il classico "colpo di frusta" che si può avere a causa di un incidente o una caduta.
Artrosi Cervicale
L'artrosi cervicale è una patologia degenerativa che colpisce le articolazioni del rachide cervicale, causando usura delle cartilagini e dei dischi intervertebrali, spesso associata all'invecchiamento.
COSA FARE PER PREVENIRE E CURARE IL DOLORE CERVICALE
Nella maggior parte dei casi il dolore cervicale si risolve se segui questi semplici accorgimenti:
- Fai attenzione a come stai seduto, migliora la postura e sistema la tua posizione al PC (sedia, schermo, tastiera);
- Fai esercizi leggeri o fisioterapia, esercizi mirati e dolci movimenti aiutano a sciogliere le tensioni;
- Usa impacchi caldi e rilassa la muscolatura
- Riposa bene utilizzando un cuscino ergonomico.
Tuttavia spesso è bene ricorrere a integratori o farmaci da banco per curare il dolore cervicale.
Integratori per la cervicale:
L'assunzione di Magnesio e potassio è consigliata in quanto questi componenti hanno la capacità di rilassare i muscoli;
Le Vitamine B1- B6 - B12 supportano il sistema nervoso;
La Curcuma o la boswellia sono antinfiammatori naturali.
Farmaci da banco per la cervicale:
Per il dolore consigliamo farmaci a base di Ibuprofene o paracetamolo;
Cerotti riscaldanti ad esempio Thermacare, No Dol, Voltadol.
Gel topici come Voltaren, Fastum.
Il dolore cervicale può essere fastidioso, ma con un po’ di attenzione, i prodotti giusti e qualche buona abitudine si può prevenire o ridurre di molto. Su Farmafamily.it puoi acquistare i migliori prodotti per combattere il dolore cervicale, segui il nostro Blog e non perderti le ultime notizie.
Ultimi articoli

Bioscalin Capelli Nuova Linea Anticaduta in vendita ed offerta
La nuova linea Bioscalin è in vendita online su Farmafamily, scopri la rivoluzione Bioscalin con nuove linee, nuove formule e nuovi pack. Tante le novità a partire dagli **integratori...

Isomar Naso Spray in vendita ed offerta
Isomar Naso è la linea dedicata al benessere nasale che arriva dal mare, ed è in vendita ed offerta online su Farmafamily.it ad un prezzo promozionale imperdibile. Le soluzioni nasali...

Carnidyn Plus in offerta e vendita online
Carnidyn Plus 20 buste integratore alimentare a base di acetil-L-carnitina taurinato, creatina, magnesio, acido pantotenico, vitamina E e sali minerali è in vendita ed offerta...